Cinematografia Documentaria 2011/11 Stampa
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 st1\:*{behavior:url(#ieooui) } /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:"Calibri","sans-serif"; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}

Corso laurea in Comunicazione e DAMS -2010-2011

 

Insegnamento: Cinematografia Documentaria   

Modalità di Copertura: Titolarità
Cognome: Pitto
Nome: Cesare
Docente Universitario: SI
Qualifica: Professore Ordinario
Ateneo di Appartenenza: UNICAL
Corso di Studi: L.S. in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo

Anno di Corso: III anno
Settore:
L-ART/06

Semestre: II
Crediti: 9
Modalità erogazione Corso: Laboratoriale
Sede Corso: Centro Radio Televisivo
Modalità frequenza Corso:Obbligatoria
Curriculum scientifico:

Vedi Progetto Polaris http://polaris.unical.it/

Incarichi Accademici:

Vedi Progetto Polaris http://polaris.unical.it/.

 

Argomento: L’immagine creativa nell’esperienza del cortometraggio, del docu-film e del documentario didattico.

Presentazione del corso

Lo svolgimento del corso svilupperà le attività di laboratorio come premessa alla produzione documentaristica e alle attività di ripresa post-produzione (montaggio ed editing) della cinematografia documentaria, e alla produzione dell’immagine video con particolare attenzione al documentario antropologico (rethinking visual anthropology). Una parte delle lezioni sarà riservata alle metodologie della documentaristica cinematografica e televisiva.

In questo contesto il laboratorio tenderà a delineare il contributo dell’antropologia visiva alla produzione video-cinematografica, in particolare alle tematiche maturate nel settore nell’Ateneo calabrese. Si farà riferimento sia ai processi operativi di allestimento sia alle metodologie di elaborazione del messaggio comunicativo soprattutto attraverso la dell’immagine elettronica creativa..

Programma

Il corso affronterà le tematiche del documentario e della cinematografia scientifica attraverso la rilettura delle esperienze della cinematografia dal cinema-verità (Kino-pravda) di Dziga Vertov fino alle esperienze dell’antropologia visiva e alle pratiche del montaggio digitale e dei linguaggi della performance nelle video-installazioni. I processi della comunicazione saranno, quindi, illustrati attraverso un ampio lavoro laboratoriale di analisi delle tematiche emergenti, di sperimentazione di procedure operative (tecniche di ripresa, produzione e post-produzione) e di confronto con il terreno di riferimento delle ricerche .

Il corso sarà corredato dalla proiezione di alcuni film, e documentari, e la realizzaione di rassegne multimediali di antropologia visiva. All’inizio del corso sarà proposto un elenco ragionato delle opere da visionare e da discutere.

Il corso fornirà anche indicazioni per l’utilizzo di strumenti per la redazione di documenti multimediali e di post-produzione documentaria.

Modalità didattiche

Il corso che si svolgerà prevalentemente presso il CRT. Si articolerà in lezioni teoriche, esercitazioni, laboratori, proiezioni ed eventuali interventi didattici sul terreno. Durante il corso saranno fornite anche indicazioni per l’utilizzo di strumenti per la produzione di documenti multimediali e per la post-produzione di video-documentari.

Si raccomanda la frequenza  ad ogni fase dell’attività dell’insegnamento e si ricorda che la visione dei prodotti filmici è possibile presso il CRT nelle ore d’ufficio.

Collaborazioni

L’insegnamento si avvale della collaborazione del Centro Radio Televisivo (CRT) dell’Ateneo e per le attività didattiche e di laboratorio dei cultori della materia Emiliano Barbucci e Libera Gagliano. Durante il corso sarà tenuto un seminario sul significato della musica nello svolgimento del racconto documentaristico da Daniele Moraca.

Testi obbligatori per l’esame

 

Testi:

Jean Rouch, Il cinema del contatto, a cura di Raoul Grisolia, Bulzoni, Roma, 1988

Bill Nichols, Introduzione al documentario, Il Castoro, Roma, 2006.

Alessandro Amaducci, Il video,l’immagine elettronica creativa, Lindau,Torino, 2005.

Film e documentari da visionare:

(consultabili presso il CRT – UNICAL)

Docu-film (uno a scelta)

Robert J. Flaherty, L'Uomo di Aran (1934). 

Vittorio de Seta, Lu tempu de li pisci spata (1954).

Jean Rouch, Les Maîtres fous (1955) 

Joris Ivens, Io e il Vento (1988).

Gabriele Salvatores, Giuseppe Cederna, 1960” (2010). 

Laboratori ed esercitazioni (consigliati per lavori di gruppo o individuali – uno a scelta):

Documentari con testi di riferimento

The Veltri’s Gang + P. Petrone [2004], Il modello in frantumi, Rubbettino, Soveria Mannelli (CZ).

L’alba del Nunavut + C. Pitto [2003], Quviassutigivassi Nunavut! - Congratulazioni Nunavut!, Rende, UNICAL-Centro Editoriale e Librario;

Cecilia Mangini, Stendalì (Suonano ancora), restaurato + M. Grasso, [2005], Stendalì. Canti e immagini della morte nella Grecia salentina, Martano (Lecce), Kurumuny.

Strombolani di Stromboli + L. Farina [2008], Dai diari della ricerca a Stromboli. Metodologie e didattiche di progettazione antropologica, Università della Calabria, Centro Editoriale e Librario

Marco Parodi, Il genovese liberale, Sperimentali RAI, 1971 + Marco Parodi, Memorie di una vita futura. Storia di un’educazione teatrale, La Mongolfiera, Doria – Cassano allo Ionio (Cosenza), 2010.

Documentari e video con schede tecniche e di osservazione semiologia (uno a scelta)):

Rassegna del Documentario Demartiniano (raccolta su DVD e consultabile presso il CRT).

Giovanni Sole, La Lezione, Centro Radio Televisivo, UNICAL, 2000

Erika Baruffaldi, Il circo e la memoria – Sulle vie di Civezza, Scubi productions, Imperia.

RAI 1, Aspettando Linea Blu, Programma di Marco Zavattini, Condotto, da Donatella Bianchi, 26 maggio 2007.

MET, Viaggio nello spazio e nell’anima di un museo, Museo degli usi e costumi di Romagna, Santarcangelo di Romagna, 1996.

Cesare Pitto, …Eppure mi apparve il vero padrone di Palermo: la città di Pitré, Premio Pitré – Salomone Marino, Centro Radio Televisivo, UNICAL, 2001.

 

Indicazioni per gli esami

Gli esami saranno svolti presso il Centro Radio Televisivo e consisteranno in una discussione su tematiche contenutistiche sui film e documentari visionati con video-esemplificazioni e una relazione (o scheda analitica) sulla nuove tecnologie mediatiche e performative..

Risultati d’apprendimento previsti

Conoscenza dei linguaggi dell’antropologia visiva e delle metodologie della documentaristica etnografica. Comprensione e applicazione dei metodi e delle tecniche dell’osservazione partecipante sul campo (field-work) in antropologia visiva e nel documentario didattico multimediale.